Riflessioni Archive

Donne e immigrazione: entrambe facce della stessa moneta

L’immigrazione è uno dei fenomeni sociali più controversi, ormai possiamo affermare con certezza di vivere in

Violenza sulle donne, la parola d’ordine è denunciare

Molte donne non denunciano per paura del giudizio sociale. Temono che la loro condizione sia singolare

Amore “oltre” la differenza di genere

Negli ultimi anni, la vita quotidiana delle persone gay e lesbiche e le domande di riconoscimento

Io limite, un confine che limita o una soglia che apre?

Nella quotidianità si é costantemente sottoposti a delle prove, prove di vita che spesso ci catapultano

Prima di tutto, Donna

Splendida, forte, decisa. Capelli curatissimi e mai fuori posto. Trucco appena accennato a risaltare gli occhi

Stragi del ’92: Nino di Matteo fa il punto della situazione

Sul canale YouTube di Fiori di Acciaio, proponiamo l’intervento di Nino di Matteo, Sostituto Procuratore Aggiunto

Nuove “schiave”, l’intervento del Professore Nino Rocca

Sul canale Youtube di Fiori di Acciaio, proponiamo l’intervento del Professore Nino Rocca dell’Osservatorio Interpartitico Pari

Empatia: quanto siamo in grado di metterci nei panni altrui?

Nell’ultimo decennio si è parlato molto di empatia, anzi è stata una delle parole più cercate

Perché le donne non possono essere buone madri e brave professioniste?

«Se un uomo prende un anno sabbatico per fare il giro del mondo, saranno tutti lì

Violenza sulle donne, si combatte solo con la prevenzione

Il modo più efficace di combattere la violenza sulle donne è prevenirla, combattendo anche contro la

EXPO, MOSE… la misura è colma!

LA MISURA È COLMA! Prima lo scandalo dell’EXPO, ora quello del MOSE… Politici e amministratori arrestati

L’Italia è a pezzi ma non smettiamo di credere ad un nuovo “Rinascimento”

Duecentoundicimila posti di lavoro persi nei primi tre mesi dell’anno. E sei casi su dieci sono